Quantcast
Channel: Libertas.sm - RSS Feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

San Marino. Tanti 'scajolini' vista danaroimmagine contenuto San Marino. Tanti 'scajolini' vista danaro

$
0
0

Tiene ancora banco a San Marino  quanto emerso dall'articolo di Antonio Fabbri di L'informazione di San Marino  (seguito poi da  altri) sui nomi dei politici coinvolti  nel Conto Mazzini, acceso presso la Banca Commerciale Sammarinese ('acquisita' da Asset Banca).

Di fatto  nessuno -se, non andiamo errati-  all'infuori dell'avv. Gian Marco Marcucci si è affrettato a precisare a che titolo maneggiava quelle somme, quasi che nessuno ricordi, come Scajola (il quale disse di non sapere chi gli aveva pagato l'appartamento vista Colosseo).

Un rivolo di tali  polemiche  ha  avuto come protagonisti  Giovanni Lonfernini (Upr) e Tito Masi (Ap).

Lonfernini secondo Masi  dovrebbe rispondere ad almeno tre domande che tutti i sammarinesi  pongono alle persone chiamate in causa: hanno effettivamente prelevato, come risulta dal rapporto della polizia giudiziaria citato da “L’informazione”, ingenti somme di denaro (in totale oltre 5 milioni di euro) da libretti e conti della Banca Commerciale Sammarinese, intestati a nomi di fantasia? Chi ha alimentato tali conti e cioè:  chi ha versato il denaro e perché è stato così generoso? Come è stato utilizzato e quali le eventuali contropartite? 

Invece Lonfernini glissa e  lancia sospetti  su Masi accusandolo   di aver favorito Sopaf a scapito della Carisp San Marino con una 'erogazione straordinaria' di 15 milioni di euro a titolo di consulenza. In effetti la 'erogazione', rateizzata, fu decisa da Carisp prima dell'arrivo di Masi alla presidenza della Fondazione San Marino (proprietaria di Carisp). Al più,  sotto la Presidenza Masi,  sarebbe stato  deciso il versamento anticipato di tale somma: accusa di Fiorenzo Stolfi e relativa replica di Masi.

Però  l'appellativo  'Scajola'  dovrebbe spettare, a onor del vero,  al prof. Giuseppe Roberti, il quale 'non ricorda' se  pure lui  ha attinto al Conto Mazzini.
A proposito di detto conto, il prof. Roberti, è stato il  gestore o il capro espiatorio?
Qualche 'scajolino' invece di invocare il segreto istruttorio  dirà quanto successo  ai suoi concittadini che, fra l'altro, in detta banca hanno investito una somma di cui ancora -vero popolo bue- non conoscono nemmeno l'ammontare?

Vedi i personaggi che fanno parte della Galassia Bcs.

Chi  OSA PARLARE DI QUESTI SCANDALI


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

Trending Articles