Quantcast
Channel: Libertas.sm - RSS Feed
Viewing all 26691 articles
Browse latest View live

San Marino. Noi Sammarinesi prende le distanze dal 'mare magnum del malaffare'immagine contenuto San Marino. Noi Sammarinesi prende le distanze dal 'mare magnum del malaffare'

$
0
0

SAN MARINO. Tangentopoli, inchieste giudiziarie, dimissioni dal CGG, dossieraggio, questione morale: San Marino sta attraversando una fase delicatissima della sua vita politica, economica e sociale e Noi Sammarinesi, in una nota, stigmatizzando questa situazione, prende nettamente le distanze. 

(...) La questione morale continua a caratterizzare l'attualità politica del nostro paese, tra le inchieste giudiziarie, le dimissioni dal Consiglio Grande e Generale e i video dossieraggi diffusi dagli organi d'informazione. Una situazione preoccupante, che getta un'ombra sempre più cupa sulla classe politica rendendola, agli occhi dei cittadini sammarinesi, un 'mare magnum' di malaffare. Una situazione dalla quale invece il movimento Noi Sammarinesi intende prendere le distanze, facendo un distinguo tra una certa politica che sta emergendo dalle inchieste giudiziarie, e invece una componente, ampia e trasversale a tutti gli schieramenti, di persone per bene che svolgono il proprio ruolo istituzionale con serietà, onestà e spirito di servizio. (...) 

[Leggi Comunicato]


San Marino. Consiglio Grande e Generale. 12 dicembre 2014. Seduta del mattino. Agenzia Direimmagine contenuto San Marino. Consiglio Grande e Generale. 12 dicembre 2014. Seduta del mattino. Agenzia Dire

$
0
0

COMUNICATO STAMPA

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE 12-22 DICEMBRE

VENERDI' 12 DICEMBRE- mattina

In apertura dei lavori, il primo a intervenire è il segretario di Stato per gli Affari esteri, Pasquale Valentini, con un aggiornamento sul mandato di negoziazione per l'accordo di associazione con l'Ue. Lo stesso segretario di Stato apre quindi una riflessione sugli ultimi sviluppi sulla questione morale che vede coinvolta la politica, anche attraverso la diffusione di video e dossier. Su questo stesso tema si agganciano anche numerosi interventi successivi: Luca Santolini, C10, Gian Matteo Zeppa, Rete, Gerardo Giovagnoli, Psd, Marco Podeschi, Upr, Roberto Ciavatta, Rete, Ivan Foschi, Su, e Federico Pedini Amati, Ps.

Altri temi emersi in comma Comunicazioni sono la privatizzazione della Centrale del Latte, il rinnovo della convenzione Sinpar, su cui intervengono rispettivamente anche i segretari di Stato Antonella Mularoni e Teodoro Lonfernini, la vicenda Amazon e i crediti monofase, su cui dà chiarimenti il segretario di Stato per le Finanze Giancarlo Capicchioni. Sulla vendita della centrale del Latte, Francesca Michelotti, per Su, presenta infine un Ordine del giorno volto a sospendere ogni decisione prima di un dibattito consiliare apposito.

[Leggi report Agenzia Dire]

Di seguito una sintesi degli interventi della mattinata.

Comma Comunicazioni.

Pasquale Valentini, segretario di Stato agli Affari esteri
Giancarlo Venturini, segretario di Stato agli Affari interni

Luca Santolini, C10

Gian Matteo Zeppa, Rete

Nicola Selva, Upr

Rossano Fabbri, Ps

Marco Podeschi, Upr

Tony Margiotta, Su

Roberto Ciavatta, Rete

Francesca Michelotti, Su

Teodoro Lonfernini, segretario di Stato per il Turismo

Andrea Zafferani, C10

Giovagnoli Gerardo, Psd

Antonella Mularoni, segretario di Stato per il Territorio

Gian Carlo Capicchioni, segretario di Stato per le Finanze

Ivan Foschi, Su

Federico Pedini Amati, Ps

San Marino, 12 Dicembre 2014/01

Didascalia

San Marino. Presentato al pubblico l'Annuario DA. Giovanna Crescentiniimmagine contenuto San Marino. Presentato al pubblico l'Annuario DA. Giovanna Crescentini

$
0
0

Presentazione al pubblico del VI volume dell'Annuario Dante Alighieri

"Dopo la presentazione alla Reggenza, nel pomeriggio di ieri nella storica cornice della Sala Alberoni della Biblioteca è stato presentato ai soci e al pubblico il sesto numero di “ Identità SammarineseRiflessioni sulla libertà e la democrazia, fra politica, storia, cultura“, l’Annuario 2014 edito a cura dell’Associazione Dante Alighieri di San Marino.

Encomiabile la relazione introduttiva della Dott.ssa Giovanna Crescentini che, con  grande professionalità ed entusiasmo, ha saputo illustrare una interessantissima sintesi di tutti i saggi contenuti nel volume, sottolineando come gli autori  nel proporre  vari aspetti dell’attualità sammarinese da diversi punti di vista e con tagli professionali differenti, siano sempre accomunati da un profondo sentimento di appartenenza alla vita e alla cultura del nostro Paese, contribuendo all’affermazione della nostra identità.

Il volume infatti quest’anno si apre con un documento particolarmente significativo: si tratta dell’intervento che il Presidente Giorgio Napolitano pronunciò il 13 giugno scorso in occasione della sua Visita di Stato a San Marino, un discorso che costituisce sia un importante omaggio all’antica terra della libertà, teso a riaffermare, in un clima di rinnovata e reciproca fiducia, i sentimenti di antica e sincera amicizia che caratterizzano  i due Paesi, sia un messaggio di speranza e di apertura verso i nuovi orizzonti del dialogo e della trasparenza nelle relazioni bilaterali. Accanto a questo, viene riportato il testo del discorso molto profondo con il quale la Reggenza ha voluto evidenziare la portata storica dell’evento e contraccambiare le manifestazioni di stima e di fratellanza che legano i due popoli.

Segue quindi una raccolta di quindici saggi realizzati da FERNANDO BINDI, CRISTOFORO BUSCARINI, FERRUCCIO CASALI, MARINO CECCHETTI, PATRIZIA DI LUCA, LAMBERTO EMILIANI, ANTONIO FABBRI, GABRIELE GASPERONI, ELIGIO GOSTI, LISA GUALTIERI, LUIGI LONFERNINI, SILVIA MARCHETTI, STEFANO PALMUCCI, CARLO ROMEO, SILVIA ROSSI.

Hanno dato il loro contributo anche Paola Masi e Laura Rossi.

 

Nel corso della presentazione, la Dott.ssa Crescentini ha saputo attirare l’attenzione delle persone intervenute intessendo anche un gradito ed interessante dialogo e scambio di opinioni con gli autori presenti, permettendo così una piacevole serie di approfondimenti.

 

“Identità Sammarinese“ sarà da lunedì in edicola e in libreria".[c. s.]

Leggi la relazione introduttiva di Giovanna Crescentini

Sala AlberoniPresentazione annuario

Giovanna Crescentini

San Marino. Calleri (Fond. Caponnetto) alla CSU: 'Sindacato ha ruolo decisivo nella lotta contro mafia e corruzione'immagine contenuto San Marino. Calleri (Fond. Caponnetto) alla CSU: 'Sindacato ha ruolo decisivo nella lotta contro mafia e corruzione'

Rimini. Mercato centro storico: scovate 35 posizioni irregolari e c'è chi non paga da due anni il suolo pubblicoimmagine contenuto Rimini. Mercato centro storico: scovate 35 posizioni irregolari e c'è chi non paga da due anni il suolo pubblico

$
0
0

RIMINI. L’Amministrazione comunale di Rimini, nell’ambito del progetto di riqualificazione di piazza Malatesta e del potenziamento delle aree mercatali in centro storico, sta valutando- così come richiesto dalle stesse associazioni di categoria - la possibilità di inserire le attività di commercio ambulante interessate dal progetto nei programmi di sostegno già in atto (no tax area) o indennizzo economico al fine di una riorganizzazione qualitativa e ottimizzazione anche del numero dei posteggi. 

In quest’ottica, gli uffici hanno già provveduto a una ricognizione sullo stato di regolarità del pagamento dei canoni di occupazione di suolo pubblico, anche in questo caso su richiesta delle associazioni di categoria, rilevando 35 posizioni irregolari. In alcuni casi, con un mancato pagamento del canone da almeno due anni. Si ricorda che per queste violazioni normative, il regolamento comunale prevede la sospensione di 20 giorni della concessione; sanzione che può arrivare alla revoca del posteggio, qualora la violazione venisse reiterata. 

Ufficio Stampa Comune di Rimini

Didascalia

Rimini. Sono Daniele Paci e Gian Luigi Rinaldi i due Sigismondo d’Oro 2014immagine contenuto Rimini. Sono Daniele Paci e Gian Luigi Rinaldi i due Sigismondo d’Oro 2014

$
0
0

RIMINI. Sono Daniele Paci e Gian Luigi Rinaldi i due riminesi che saranno insigniti del Sigismondo d’Oro 2014, il riconoscimento che viene attribuito ogni anno a coloro che attraverso la propria attività celebrano il nome di Rimini. La consegna avverrà nel corso della cerimonia del “Saluto di Fine anno”, che quest’anno si terrà nella Sala del Giudizio del Museo della Città nel pomeriggio di sabato 20 dicembre. 

Daniele Paci, 55 anni, magistrato riminese oggi di ruolo alla Procura di Palermo, protagonista, tra le tante inchieste giudiziarie affrontate nel corso della sua vicenda professionale, della soluzione del caso della Uno Bianca. 

Gian Luigi Rinaldi, 80 anni, conosciuto da tutti in città come ‘il Prof’, educa e insegna pallacanestro dal 1961. Da allora ‘il Prof’ ha allevato tre generazioni di giocatori, diventando una leggenda della pallacanestro riminese e italiana. E’ stato anche insignito dalla Federazione Italiana Pallacanestro del prestigioso titolo di Allenatore Benemerito.

Prof. Gian Luigi Rinaldi

San Marino. Remo Giancecchi (UPR) ha giurato come Membro del Consiglio Grande e Generaleimmagine contenuto San Marino. Remo Giancecchi (UPR) ha giurato come Membro del Consiglio Grande e Generale

$
0
0

SAN MARINO. Remo Giancecchi da oggi è un Membro del Consiglio Grande e Generale. Giancecchi, in quota UPR, sostituisce il dimissionario Pier Marino Mularoni e ha prestato giuramento davanti ai Capitani Reggenti. 

Dopo le congratulazioni dell'UPR che commenta come (...) "l’ingresso di Gianchecchi completa, in questo contesto, un’azione di rinnovamento avvenuta grazie alla scelta volontaria di amici che ricoprivano incarichi istituzionali e nel movimento (...), ecco le sue prime parole: "E’ con grande emozione che ho accettato di assumere l’incarico di Membro del Consiglio Grande e Generale, emozione per un ruolo nella principale Istituzione del nostro paese, emozione per la responsabilità che un ruolo del genere comporta. (...) Il Tribunale di San Marino ha formalmente disposto il passaggio all’archivio della mia posizione nell’ambito del procedimento che per breve periodo mi ha visto quale indagato.  (...)." 

Comunicato stampa UPR

Dichiarazione Remo Giancecchi

FOTO MW (le prime due della photogallery)

 

San Marino. Taekwondo: Elias Lonfernini bronzo all'Interregionale Marcheimmagine contenuto San Marino. Taekwondo: Elias Lonfernini bronzo all'Interregionale Marche

$
0
0

SAN MARINO. Dopo la stupenda gara disputata nell’ultimo fine settimana di novembre all’Open di Bulgaria a Sofia in cui la Nazionale Sammarinese di Taekwondo, club affiliato alla FESAM, ha conquistato con i due sedicenni Daniele Leardini (4° kup) un argento e Francesco Maiani (cintura nera 2° dan) un bronzo, anche il più piccolo Elias Lonfernini (che aveva anch’egli esordito in quell’occasione in campo internazionale), ha voluto dire la sua all’Interregionale Marche 2014 Esordienti e Cadetti. 

Nella categoria -37 kg. Esordienti cinture blu, accompagnato all’angolo dall’altro agonista della nazionale Davide Borgagni (c.n. 1° dan), ha vinto il primo incontro per 17 a 1, poi nel secondo (vendendo cara la pelle) ha perduto per due punti (3 a 5) conquistando comunque il terzo posto del podio. E’ stata una gara difficile, con un avversario più grande d’età che ha fatto valere la sua astuzia, anche se il verdetto finale è stato condizionato da due punti sottratti al nostro atleta perché involontariamente ha colpito l’avversario al viso (ed a quell’età è proibito). Infatti nel Taekwondo l’arbitro può togliere punti comminando sanzioni.

Comunque niente male per un ragazzino che ha iniziato quest’anno la sua carriera agonistica ai Campionati Provinciali FITA a Rimini il 09/03/2014 nella categoria speranze vincendo l’oro ed al Bulgarian Open 2014 di Sofia (Bul) il 28-30/11/2014, effettuando 1 combattimento.

Per il Club Taekwondo, con quest’ultima, siamo giunti alla bellezza di 61 medaglie complessive di cui: 18 ori - 23 argenti - 20 bronzi, conquistate sui quadrati di tutta Italia ed Europa.

E… il 19-20 dicembre l’ultima gara del 2014: a Pozzuoli (NA) si svolgeranno i Campionati Italiani Senior con Michele Ceccaroni e Davide Borgagni, in attesa e preparazione degli European Games di Baku nel 2015, le Olimpiadi Europee che dal prossimo anno entreranno a far parte di un nuovo circuito quadriennale al quale il Taekwondo San Marino sta indirizzando i suoi migliori atleti.

Con i nostri agonisti si complimentano, Giovanni Ugolini presidente del Taekwondo San Marino, la FESAM (alla quale il TSM è affiliato) con il suo presidente Maurizio Mazza, e soprattutto il Coach della Nazionale Secondo Bernardi, pieno di orgoglio per i risultati attenuti, auspicando risultati ancora più prestigiosi.

Comunicato Stampa Federazione Sammarinese Arti Marziali

FOTO CHIARAVALLE

Lonfernini e l'allenatore Borgagni

 


San Marino, Consiglio Grande e Generale, 23 dicembre, seduta pomeridiana. Agenzia Direimmagine contenuto San Marino, Consiglio Grande e Generale, 23 dicembre, seduta pomeridiana. Agenzia Dire

$
0
0

Consiglio Grande e Generale, pomeriggio

Nella seduta pomeridiana si conclude il dibattito del comma Comunicazioni con l'intervento d Marco Gatti, segretario del Pdcs, che torna sui temi dei crediti monofase e del video-dossieraggio. Dopo la risposta alle interpellanze, segue la presa d'atto da parte del Consiglio grande e generale della conferma nell'incarico di due Commissari della Legge, Antonella Volpinari e Fabio Giovagnoli. Si apre quindi il dibattito sulle dimissioni del Consigliere Pier Marino Mularoni, Upr, da membro del Consiglio Grande e Generale che vengono accolte con 42 voti a favore e 6 contrari. Segue la nomina del suo successore, Remo Giancecchi. 
    L'Aula affronta quindi il comma 5, dedicato alla seconda lettura dei bilanci di Previsione dello Stato e degli Enti Pubblici per l’esercizio finanziario 2015 e Bilanci Pluriennali 2015/2017, oltre al riferimento del Congresso di Stato su progetti di sviluppo ed investimenti pubblici. Ad aprire il dibattito è il segretario di Stato per le Finanze, Gian Carlo Capicchioni. Sono 61 i consiglieri e segretari di Stato iscritti per intervenire.

 Il dibattito proseguirà in seduta notturna.

Di seguito una sintesi degli interventi del pomeriggio.

Comma Comunicazioni.

Marco Gatti, Pdcs

Comma 4. Dimissioni del Consigliere Pier Marino Mularoni da membro del Consiglio Grande e Generale e sua eventuale sostituzione.

William Giardi, Upr

Mimma Zavoli, C10

Ivan Foschi, Su

Luigi Mazza, Pdcs

Comma 5, Bilancio di previsione 2015 e riferimento del congresso di Stato su progetti di sviluppo e investimenti pubblici


Gian Carlo Capicchioni, segretario di Stato per le Finanze

Pasquale Valentini, segretario di Stato alle Finanze

Antonella Mularoni, segretario di Stato al Territorio

Segretario di Stato Giuseppe Maria Morganti

Segretario di Stato all'Industria Marco Arzilli

Segretario di Stato al Lavoro Iro Belluzzi

Leggi il resoconto Agenzia Dire

San Marino. Catalogo Art Gallery 0-24 presentato alla Reggenzaimmagine contenuto San Marino. Catalogo Art Gallery 0-24 presentato alla Reggenza

$
0
0

In un clima prenatalizio, si è svolto oggi nella sede di Palazzo Pubblico, l’incontro della piccola delegazione di Art Gallery 0-24 con l’Ecc.ma Reggenza.

L’occasione è stata di omaggiare i Capitani Reggenti del catalogo Art Gallery 0-24, dove 32 artisti sammarinesi e del circondario hanno avuto modo di raccontarsi con opere e interviste.

Presentati dal Segretario di Stato alla Cultura, Giuseppe Morganti, erano presenti il curatore Gabriele Geminiani, alcuni artisti e il direttore di Banca CIS, Daniele Guidi, in qualità di sponsor del progetto. [c. s.] 

 

 

San Marino. Consiglio Grande e Generale. 12 dicembre 2014. Seduta della notte. Agenzia Direimmagine contenuto San Marino. Consiglio Grande e Generale. 12 dicembre 2014. Seduta della notte. Agenzia Dire

$
0
0

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE 12-22 DICEMBRE

VENERDI' 12 DICEMBRE- notte

Nella seduta notturna prosegue il dibattito al comma 5, dedicato alla seconda lettura del bilancio di Previsione dello Stato per l’esercizio finanziario 2015, oltre al riferimento del Congresso di Stato su progetti di sviluppo ed investimenti pubblici. Sono 61 i consiglieri e segretari di Stato iscritti per intervenire.

Il dibattito riprenderà lunedì mattina.

[Leggi la sintesi dell'Agenzia Dire]

Di seguito una sintesi degli interventi della seduta notturna.

Comma 5, Bilancio di previsione 2015 e riferimento del congresso di Stato su progetti di sviluppo e investimenti pubblici
Gian Carlo Venturini, segretario di Stato per gli Affari interni 

Andrea Belluzzi, Psd

Marco Gatti, Pdcs

Marco Podeschi, Upr

Nicola Renzi, Ap 

Ivan Foschi, Su

Andrea Zafferani, C10
San Marino, 12 Dicembre 2014/03

San Marino. Valentini (Esteri) su mandato Ueimmagine contenuto San Marino. Valentini (Esteri) su mandato Ue

$
0
0

Pasquale Valentini, Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Politici in apertura della seduta consiliare ha riferito sui recenti sviluppi in ambito europeo.

Lo scorso 10 dicembre il COREPER (Comitato Rappresentanti Permanenti presso l’Unione Europea) ha approvato il mandato per la negoziazione di uno o più accordi di associazione tra San Marino, Andorra, Monaco e l’UE, che il Consiglio europeo dovrebbe varare nella sua seduta di martedì prossimo. Un’assegnazione che arriva dopo un periodo di relativo stallo, dovuto a vicende interne alle Istituzioni europee, e che concretizza quanto indicato nel documento della Commissione del dicembre 2013 sulle relazioni dell’UE con i tre piccoli Stati europei. Dalla relazione sulle opzioni per la loro partecipazione al mercato interno emerge come l’alternativa più praticabile per l’ipotesi di maggiore integrazione sia la negoziazione di uno o più accordi, il cui campo di applicazione e il contenuto rispettino sia i requisiti dell’UE, sia le caratteristiche e le peculiarità dei singoli Paesi in questione. Un “mandato aperto”, dunque, come confermato allo stesso Valentini negli incontri istituzionali avuti nell’ultimo periodo.

Quello che andremo ad iniziare – ha detto Valentini – è un percorso che andrà a modificare sensibilmente la nostra percezione del Paese e le modalità con cui lo stesso si rapporterà nel contesto internazionale”. A tal riguardo ha invitato le forze politiche a svolgere un vero e proprio gioco di squadra, affinché l’avvio del negoziato possa avvenire con la massima consapevolezza e con coinvolgimento corale, in un confronto aperto e costruttivo con le parti sociali ed economiche. Già nella seduta di gennaio il Parlamento sammarinese potrà esaminare il mandato definitivo per stabilire il successivo piano di azione. Di pari passo procederà anche la trattativa diplomatica a livello bilaterale: una serie di incontri con i Ministri degli Esteri di Andorra e Monaco sono già stati fissati per la seconda metà di gennaio; si tratta di condividere l’assetto generale e preliminare dell’accordo, per impostare un’azione unitaria che eviti ritardi e ripensamenti.

Leggi il comunicato Segreteria Esteri

 

 

San Marino. Fatca, prolungato il termine per conclusione accordoimmagine contenuto San Marino. Fatca, prolungato il termine per conclusione accordo

$
0
0

Le Segreterie di Stato Esteri e Finanze comunicano che in merito al negoziato Facta è stato prolungato il termine per la conclusione dell'accordo

In merito al negoziato FATCA, che riguarda la definizione di un accordo intergovernativo fra San Marino e USA sugli obblighi di invio di informazioni delle banche verso le Autorità americane e che ad oggi coinvolge 112 paesi, si rende noto che gli Stati Uniti d’America hanno prorogato il termine per la conclusione di tale accordo, inizialmente fissato per fine anno, per tutte le giurisdizioni che hanno raggiunto un accordo di sostanza entro il 30 giugno 2014 e che abbiano dimostrato volontà di avanzamento sul tavolo negoziale, fra cui San Marino.

 

Leggi il comunicato congiunto Segreteria Esteri e Finanze

San Marino. Laura Lattuada a Villa Manzoni, 'applausi a scena aperta'immagine contenuto San Marino. Laura Lattuada a Villa Manzoni, 'applausi a scena aperta'

$
0
0

Applausi a scena aperta per Laura Lattuada ospite a Villa Manzoni

La poesia, come la musica, è balsamo per l’anima. E Laura Lattuada, con la sua magistrale interpretazione, ha donato al pubblico di Villa Manzoni un’emozione senza pari. Da Saffo a Percy Shelley, passando per Alda Merini, Leopardi, Garcia Lorca, Charles Baudelaire, fino alla “Rapsodia di una notte di vento” di Thomas Stearn Elliot, ha raccontato la luna dei poeti e i sentimenti senza tempo che hanno attraversato tutta l’umanità, riscuotendo applausi a scena aperta.

Un’occasione speciale, giovedì sera, promossa dall’Ente Cassa di Faetano – fondazione Banca di San Marino a Villa Manzoni, in cui Laura Lattuada ha fatto da madrina all’ultimo libro di Stefano Cavina, intitolato appunto: “Sorella Luna”. Il volume tratta di un vero e proprio viaggio nei rapporti che gli uomini hanno avuto nei secoli con il satellite terrestre, fatto di conoscenze empiriche, di credenze, superstizioni, visioni, fino all’approccio scientifico dell’era moderna.

[c. s.]

San Marino. Parco eolico di Capo Rizzuto: non è ancora finita per la Seas. Antonio Fabbri, L'informazioneimmagine contenuto San Marino. Parco eolico di Capo Rizzuto: non è ancora finita per la Seas. Antonio Fabbri, L'informazione

$
0
0

Antonio Fabbri - L'informazione di San Marino: Eolico calabro / Disposto il sequestro delle quote della Seas 

SAN MARINO. La vicenda della Seas, società sammarinese legata ai lavori del parco eolico di Isola di Capo Rizzuto denominato “Vent1” sul quale sta indagando il tribunale di Catanzaro, non è ancora conclusa. Diverse alterne le vicissitudini processuali, tra sequestri e dissequestri in Calabria da parte delle autorità italiane, le indagini sono ancora aperte e gli inquirenti italiani intendono vederci chiaro. La vicenda apertasi nel 2010 aveva visto una prima rogatoria a San Marino. A questa era seguita anche la sospensione della società Seas da parte del Congresso di Stato. Poi, qualche mese dopo, riattivata. In Calabria era stato disposto il sequestro del parco eolico. (...)

Leggi anche

La Seas non c'entra con 'Capo Rizzuto'.

San Marino Calabria, Wind Farm. Una bolla di sapone, secondo Seas

 

 


San Marino. Da Trapani rogatoria sulla Compagnia immobiliare del Titano. Antonio Fabbri, L'informazioneimmagine contenuto San Marino. Da Trapani rogatoria sulla Compagnia immobiliare del Titano. Antonio Fabbri, L'informazione

$
0
0

Antonio Fabbri - L'informazione di San Marino: Mafia, maxi sequestro di Trapani: rogatoria sulla Compagnia immobiliare del Titano

SAN MARINO. (...) Nei sequestri di fine ottobre a Di Giovanni sono state sequestrate circa 200 unità immobiliari, tra terreni, abitazioni e complessi residenziali. Aggiungendo altre proprietà, in maggioranza presenti nel territorio di Campobello di Mazara e di Mazara del Vallo in provincia di Trapani, si arriva ad un totale di 547 immobili. A questi vanno aggiunti 12 veicoli, 8 rapporti e depositi bancari, per un valore complessivamente stimato in oltre 450 milioni di euro. E’ nel cercare di sottrarre gli immobili ai provvedimenti dell’autorità che Di Giovanni attraverso la Compagnia Immobiliare del Titano, aveva trasferito la proprietà dei suoi immobili in Sicilia, in capo alla società sammarinese, attraverso una quarantina di rogiti fatti proprio a San Marino. Proprio su questa vicenda e alla ricerca delle utilità del Di Giovanni l’autorità siciliana ha inviato una rogatoria per chiedere, come aveva anticipato in occasione dei sequestri, la collaborazione dell’autorità giudiziaria sammarinese (...).

Rimini. Sciopero generale: in 2mila in piazza con i sindacati. La Cronaca NQNewsimmagine contenuto Rimini. Sciopero generale: in 2mila in piazza con i sindacati. La Cronaca NQNews

$
0
0

La Cronaca Nuovo Quotidiano di Rimini: La manifestazione in centro storico, traffico completamente paralizzato, trasporti pubblici a singhiozzo / In 2mila al corteo dei sindacati / Percentuali altissime di adesione allo sciopero indetto da Cgil e Uil / Urbinati: “I politici locali continuano a snobbare i nostri lavoratori” 

RIMINI. Una città bloccata. Così si presentava Rimini ieri mattina. Centro storico chiuso a causa del corteo dei lavoratori. Trasporti pubblici a singhiozzo e code che andavano da una parte all'altra del comune. I sindacati Cgil e Uil festeggiano: le percentuali di adesioni sono tutte sopra il 70%, in alcuni casi hanno raggiunto il 100%. Circa 2mila persone hanno partecipato al corteo che, partito dall'Arco d'Augusto ha attraversato le vie del centro per confluire poi in piazza Cavour. In testa i cartelli con le scritte Lavoro e Onestà che in questo momento rappresentano "la vera priorità nel nostro Paese" come è stato ribadito da tutti gli interventi che si sono susseguiti sul palco. (...)

San Marino Oggi. I nove Capitani di Castello giurano oggiimmagine contenuto San Marino Oggi. I nove Capitani di Castello giurano oggi

$
0
0

San Marino Oggi: Riunione di insediamento per tutte le amministazioni già fissata per il 16 dicembre / Oggi il giuramento a Palazzo dei nove Capitani di Castello / Anche i membri delle Giunte presteranno giuramento 

SAN MARINO. Oggi, alle 17, nel Palazzo Pubblico, alla presenza del segretario di Stato per gli Affari Interni, Gian Carlo Venturini, avrà luogo la cerimonia di giuramento dei Capitani e dei membri delle Giunte di Castello elette nelle consultazioni del 30 novembre scorso. Come previsto dal primo comma dell’art. 4, della Legge sulle Giunte di Castello del 27 settembre 2013 n. 127, gli eletti devono prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica innanzi ai Capitani Reggenti, entro i 15 giorni successivi alle elezioni. La riunione di insediamento è già stata programmata per il 16 dicembre alle 21 per tutte le nove amministrazioni. (...)

Rimini. Santo Amato Ronconi: il vescovo Lambiasi officia la messa in Cattedrale. La Cronaca NQNewsimmagine contenuto Rimini. Santo Amato Ronconi: il vescovo Lambiasi officia la messa in Cattedrale. La Cronaca NQNews

$
0
0

La cronaca Nuovo Quotidiano di Rimini: Domani il vescovo Lambiasi officerà la messa in onore del francescano / Rimini celebra in Cattedrale il nuovo Santo Amato Ronconi

RIMINI. Tutta la comunità della diocesi di Rimini si prepara a festeggiare solennemente il nuovo Santo Amato Ronconi. Sarà celebrata dal vescovo Francesco Lambiasi la messa che si terrà domani alle 17.30 in Basilica Cattedrale a Rimini in onore del primo santo francescano della diocesi. Dopo la cerimonia di canonizzazione del 23 novembre in piazza San Pietro e la celebrazione del 30 novembre a Saludecio, quello di domani sarà un nuovo momento di ringraziamento e preghiera per tutti i devoti e fedeli. (...)

La venerazione attorno al Santo Amato Ronconi

San Marino Oggi. Consiglio: dossieraggi al centro del dibattito. Giancecchi (UPR) entra in CGGimmagine contenuto San Marino Oggi. Consiglio: dossieraggi al centro del dibattito. Giancecchi (UPR) entra in CGG

$
0
0

San Marino Oggi: Remo Giancecchi prende il posto di Pier Marino Mularoni nell'Unione per la Repubblica / I dossieraggi occupano il Consiglio / Negoziato Ue, martedì l'ok all'avvio per l'accordo di associazione

SAN MARINO. "Dal 2007 in poi, quando io e altri abbiamo assunto delle responsabilità di governo, quello che viene descritto nelle carte del tribunale e che abbiamo potuto visionare nei vari dossieraggi di questi giorni non ha determinato la direzione di marcia di questo Paese". Queste le parole del segretario di Stato agli Esteri del Titano, Pasquale Valentini, durante il dibattito che ha occupato il parlamento di San Marino in occasione del comma comunicazioni iniziato in mattinata e proseguito nel pomeriggio della giornata di ieri. "Tutto quello che era azione illecita o illegale - prosegue il democristiano - non ha potuto determinare in questi anni" l'azione del Titano. (...)

Viewing all 26691 articles
Browse latest View live