Agostina Melucci su La Voce di Romagna Rimini: Le eccellenze sono state 26, i cento 119 / SCUOLA La dirigente Agostina Melucci fa il punto dopo gli esami di maturità nelle secondarie di II grado della città
L'edizione 2013 degli esami di
Stato della scuola secondaria
di II grado si è felicemente
conclusa, senza
quelle problematiche (testi delle prove
errati o mal distribuiti, connessioni con
l’esterno...) che avevano segnato in qualche
pur raro caso le edizioni degli anni
precedenti.
(...) Votazioni conseguite 26 ragazzi si sono diplomati con 100 e lode (erano 27 l’anno precedente) 6 al “Giulio Cesare-Valgimigli”, 5 all’ ”Einstein”, 3 al “Lemaitre”, 3 al “Molari”, 2 al “Belluzzi”, 2 all’Einaudi-Benelli di Novafeltria, 2 al “Dante Alighieri”, 1 al “Serpieri” , 1 all’ITI “da Vinci” , 1 al “Valturio”. 119 ragazzi hanno conseguito 100 di cui 17 sia all’ “Einstein” che al “Molari”, 13 al “Volta”, 10 al “Valturio”. In sintesi il numero dei diplomati con tale votazione sono risultati: 44 nell’istruzione scientifica, 43 tecnica, 19 classica, 8 professionale, 5 artistica. 890 si sono diplomati collocandosi nella fascia dal 60 al 70/100; 711 dal 71 all’ 80/100; 425 dall’81 al 90/100; 216 dal 91 al 99/100. I ragazzi disabili presenti all’esame erano 81; di questi 55 hanno conseguito il diploma con le stesse prove dei compagni di classe (50 negli Istituti professionali) e 26 hanno ottenuto l’attestato delle competenze con prove differenziate. Quest’anno la votazione d’esame aveva maggior rilievo degli anni precedenti in quanto elemento che concorre a determinare il punteggio per l’inserimento nelle graduatorie del percorso universitario a numero chiuso.