Franco Cavalli, San Marino Oggi: Intervista al dottor Massimo Arlotti. La terapia costa 500 mila euro all'anno / Hiv, boom di infezioni nel triennio 2010-2012
Quasi un centinaio di casi (98 per la precisione) da quando è stata identificata per la prima volta la malattia a San Marino nel 1988. Stiamo parlando dell’infezione da virus dell’Hiv, che proprio sul Titano ha visto una recrudescenza nel triennio 2010-2012, per poi subire già quest’anno una forte riduzione con zero nuovi casi. (...)
“Oggi – spiega il dottor Massimo Arlotti, direttore del reparto di Malattie infettive all’Ausl di Rimini e che ogni settimana sale a San Marino per seguire i casi sammarinesi – possiamo dire che grazie alle nuove terapie, le persone affette da questa malattia progressiva e mortale, hanno invece una aspettativa di vita sovrapponibile a quella di persone sane. Si tratta – aggiunge – di un risultato enorme, perché se anche non possiamo dire che il virus venga eliminato dall’organismo, oggi il trattamento adeguato e continuato praticamente elimina il rischio di trasmissione e la qualità di vita è sovrapponibile a quella di persone sane. Penso proprio che si potrebbe anche essere soddisfatti di questo risultato, soprattutto se paragonato ad altre malattie altrettanto gravi e mortali”. (...)
“Abbiamo avuto una media – spiega infatti la dottoressa Antonella Sorcinelli direttore del dipartimento ospedaliero di San Marino – di 3 o 4 casi all’anno, ad eccezione del triennio 2010-2012, dove abbiamo avuto in totale 19 nuovi casi, di cui 8 solo nel 2010. Fortunatamente ad oggi, nel 2013, non abbiamo avuto ancora nessun nuovo caso di sieropositività al virus dell’Hiv”. (...)
Non va infine dimenticato che comunque la cura per le persone affette dal virus dell’Hiv è diventata una cura costosa. Ogni anno a Rimini la spesa ammonta a oltre 6,5 milioni di euro, mentre sul Titano, la sola spesa farmaceutica per il cocktail di farmaci, raggiunge i 500mila euro e arriva ad oltre 700mila euro se si aggiungono poi i day hospital i ricoveri, ecc… (...)