Ricorre il 28 Luglio la giornata mondiale dell’epatite (OMS).
La vaccinazione è una delle strategie utilizzate per prevenire le infezione da epatite. Esistono vaccini contro l'epatite A e B, un vaccino contro l’epatite B è disponibile dal 1982. Qualche progresso è stato dimostrato nello sviluppo di vaccini contro l'epatite C.
San Marino, da sempre attenta alla salute dei cittadini ed alle indicazioni di salute mondiale, ha aderito alla campagna di prevenzione dell’epatite attuando la vaccinazione contro l’epatite B. Tale vaccinazione viene effettuata da più di vent’anni.I risultati ottenuti grazie alla prevenzione, con l’utilizzo dei vaccini ed i controlli di cibo e acque, fanno si che San Marino mostri una casistica molto bassa, i dati dimostrano i pochissimi casi riscontrati nel nostro paese negli ultimi 3 anni:
Epatite A 1 con caso nel 2010 e nel 2011, nessuno nel 2012, ed è di questi giorni la notizia dei casi dovuti ai frutti di bosco congelati.
Leggi il comunicato