Patrizia Cupo di Corriere Romagna San Marino: Gli scarti alimentari verranno recuperati direttamente a San Marino. Si punta al risparmio /Rifiuti smaltiti in “casa” / Gaviano in lizza per un sito per la produzione di compost
Ba s t a spedire fuori territorio, a lauto prezzo, i rifiuti umidi: ora, gli scarti alimentari verranno recuperati direttamente a San Marino. Entro dicembre il Titano avrà il suo sito per la produzione di compost: si pensa a Gaviano, a pochi passi da Ventoso, nelle campagne del castello di Acquaviva, ma il progetto è ancora tutto da definire. Intanto, ad aprile la raccolta porta a porta verrà estesa a Fiorentino ed entro il prossimo anno, a San Marino tutta la raccolta dei rifiuti sarà differenziata. Intanto, già da giugno di quest’anno, spariranno i cassonetti per i rifiuti solidi urbani dalle aree industriali: si cambia passo. A dirlo è l’o sservatorio per la gestione integrata dei rifiuti che si è riunito proprio l’al tro giorno: diverse le novità messe in campo e tutte rivolte a rendere il Titano autonomo dal punto di vista dello smaltimento delle scorie; basta con le emergenze dell’ultima ora e basta coi conti salati delle discariche oltreconfine. (...)
