Franco Cavalli - San Marino Oggi: Ultima data utile il 25/5, altrimenti la consultazione slitterebbe di un anno perché a novembre si voterà per le GIunte di Castello / Referendum è corsa per votare a maggio / Ammessi quelli su professione medica e Fondiss, no per quorum
Delle proposte referendarie ne sono state ammesse due sole quella per l’abrogazione della legge sulla libera professione in ambito sanitario e quello contro il regolamento di Fondiss relativo al secondo pilastro previdenziale.
Dal Collegio dei Garanti, riunito il 3 febbraio, infatti sono arrivate solo due sentenze di ammissibilità. Respinto il quesito che chiedeva di indire un referendum per abolire il quorum nei referendum. Era infatti il quesito più a rischio, in quanto andava a chiedere di normare tramite referendum una legge qualificata che non è possibile normare attraverso un referendum.
Ora però, mentre i comitati organizzatori sono in riunione per stabilire il da farsi è già corsa contro il tempo. L’obiettivo dei promotori infatti è quello di riuscire a completare l’iter molto prima della scadenza dei termini, per arrivare a poterli celebrare entro l’ultima data utile, cioè domenica 25 maggio. Se si dovesse arrivare oltre, poché a novembre (l’ultima domenica è il 30/11) si devono tenere le elezioni per il rinnovo delle Giunte di Castello, per legge si devono lasciar passare almeno 6 mesi, quindi la consultazione slitterebbe di almeno un anno. (...)
