L' Osla esprime in un comunicato la sua contrarietà all'obbligatorietà della Smac Card. In questo modo, secondo l'Organizzazione sammarinese degli imprenditori, si rischia di tornare indietro di dodici anni, esattamente nel 2001, anno in cui cominciavano ad essere messe insieme delle idee che hanno visto il concepimento di una fidelity card nazionale.
Nonostante OSLA abbia sempre avuto un ruolo da protagonista nel promuovere la SMaC, la sua gestione è stata lasciata all’apparato pubblico senza che si ottenessero risultati di livello superiore, di cui è potenzialmente portatrice. Le associazioni da tempo sono pronte ad occuparsi quantomeno delle prospettive di marketing. In più occasioni si è proposto al Governo un progetto concreto per LA GESTIONE DELLA PROMOZIONE SMaC senza ad oggi avere avuto risposte concrete. Serve un POTENZIAMENTO DELLA FLESSIBILITÀ DELLA SCONTISTICA, della PROMOZIONE ALL’INTERNO ED ALL’ESTERNO DEL TERRITORIO, del BORSELLINO ELETTRONICO PER TRATTENERE E ATTIRARE I CONSUMI.
Leggi Comunicato, Osla
