Quantcast
Channel: Libertas.sm - RSS Feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

San Marino. Consiglio Grande e Generale. 22 gennaio 2014. Seduta del mattino. Agenzia Direimmagine contenuto San Marino. Consiglio Grande e Generale. 22 gennaio 2014. Seduta del mattino. Agenzia Dire

$
0
0

COMUNICATO STAMPA

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE DEL 21- 24 GENNAIO

MERCOLEDI' 22 GENNAIO - MATTINO

I lavori del Consiglio grande e generale riprendono in mattinata dal dibattito sulle dimissioni del consigliere del Psd, Mirco Tomassoni, respinte dall’Aula con 7 voti favorevoli, 40 contrari e un astenuto.

Si passa così a una serie di nomine. Per l’Azienda autonoma di Stato per i Lavori pubblici (Aaslp) vengono nominati, a maggioranza, come presidente Federico Bartoletti, indicato dalla lista Pdcs-Ns, e come membri del consiglio di amministrazione Dalibor Riccardi (Psd), Pierluigi Renzi (Ap) e Mattia Guidi, dopo un accordo tra C10, Su e Upr. Il Ps annuncia invece che proporrà il suo candidato nella seduta di febbraio. Come membro del consiglio di amministrazione dell’Azienda autonoma di Stato per i Servizi pubblici (Aass), in sostituzione di Antonio Kaulard, indicato dal Psd ma non eleggibile in quanto residente e non in possesso della cittadinanza sammarinese, viene nominato a maggioranza Antonio Valentini. Il consigliere di Su, Francesca Michelotti, si rammarica per la mancata nomina: “Kaulard pur avendo conoscenze importanti, non può essere nominato per una questione giuridica che non estende ai residenti la facoltà di accedere all’incarico. Potrebbe nascere il sospetto che la norma non sia costituzionale. Si tratta di un refuso nella legge. Questo professionista sarebbe stata una risorsa”.

Si apre un dibattito più lungo sulla nomina successiva, quella della Commissione permanente per il monitoraggio della fiscalità. Al Consiglio grande e generale spettano due membri: la maggioranza propone John Mazza mentre la minoranza, come già annunciato, rinuncia al suo rappresentante. Segue il comma 12, per la nomina del consiglio d’amministrazione dell’E.R.A.S., Oscar Mina, Pdcs, propone Marco Semprini; Stefano Macina, Pds, propone Massimiliano Casali. Francesca Michelotti, Su, propone Vanessa D’Ambrosio. Le tre proposte sono accolte.

Ultima nomina è quella relativa al rinnovo dell'incarico di Dirigente dell'Authority per l'autorizzazione, l'accreditamento e la qualità dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioedutativi.

Dopo il dibattito consiliare, Andrea Gualtieri viene confermato a maggioranza.

Si apre quini il comma delle istanze d'Arengo: 14 quelle all'ordine del giorno. Per accordo dei capigruppo la n.9 viene rinviata. Il segretario di Stato Matteo Fiorini introduce la prima istanza su cui nel pomeriggio si avvierà il dibattito e l'esame.

Di seguito un riassunto dei lavori della mattina.

[Leggi la nota integrale dell'Agenzia Dire]

Comma 8 Dimissioni consigliere Mirco Tomassoni

Interventi di:

Francesca Michelotti, Su:

Franco Santi, C10:

Mario Lazzaro Venturini, Ap:

Augusto Michelotti, Su:

Federico Pedini Amati, Ps:

Marco Gatti, Pdcs:

Comma 11 Nomina della Commissione permanente per il monitoraggio della fiscalità

Interventi di:

Giovanni Lonfernini, Upr:

Mimma Zavoli, C10:

Franco Santi, C10:

Nicola Renzi, Ap:

Marco Podeschi, Upr:

Andrea Zafferani,C10:

Tony Margiotta, Su:

Paride Andreoli, Ps:

Luigi Mazza, Pdcs:

Mimma Zavoli, C10, replica:

Comma 12. Nomina del consiglio d’amministrazione dell’E.R.A.S.

Interventi di:

Giovanni Lonfernini, Upr:

Paride Andreoli, Ps:

Comma 13. Proposta di rinnovo dell'incarico di Dirigente dell'Authority per l'autorizzazione, l'accreditamento e la qualità dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioedutativi.

Andrea Gualtieri viene confermato a maggioranza.

Interventi di:

Francesco Mussoni, segretario di Stato per la Sanità: Guerrino Zanotti, Psd:

Elena Tonnini, Rete:

Franco Santi, C10:

Valeria Ciavatta, Ap:

Giovanni Lonfernini, Upr:

Francesco Mussoni, segretario di Stato per la Sanità,replica:

Comma 14, Istanze d'Arengo.

Istanza d'Arengo numero 1 “Per la immediata riapertura e messa in sicurezza del passo a Borgo Maggiore che da Via Garibaldi immette nella Via 28 luglio e perché gli interventi conseguenti siano concordati con la Giunta di Castello”

Matteo Fiorini, segretario di Stato al Territorio:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

Trending Articles