Claudio Felici, Segretario di Stato alle Finanze, ha detto a Patrizia Cupo di Corriere Romagna San Marino che per l'introduzione della patrimoniale nella Repubblica di San Marino non ci sono problemi: 'Nessuno ha posto dubbi sulla tassa'.
Simone Celli (Ps): «Ci sono altri mezzi per fare cassa, come il condono edilizio»
Due domande al segretario dei Socialisti Simone Celli.
Che il governo voglia
rimborsare i frontalieri
grazie alla tassa sulla
casa è una battuta
che l’opposizione ha
sollevato di frequente...
«Nella scorsa legislatura,
il Psrs, e così anche il
Psd di Felici, firmò il ricorso
ai Garanti contro
la tassa etnica: oggi si sana
un clamoroso errore
del precedente Esecutivo.
Lo si vuole sanare
con la patrimoniale? Per
noi, la tassa sulla casa è
un errore a prescindere.
La casa e le sedi delle aziende
sono il frutto di
sacrifici di una vita e sono
già tassati all’origine:
ciò avrà un effetto recessivo
».
Quali sono le alternative per far cassa? «L’abbiamo già detto: il condono edilizio in abbinamento alla revisione del testo unico della legge urbanistica e di edilizia. E un piano di cessione dei frustoli: siamo convinti che potremmo portare a casa più risorse che con la patrimoniale ».

I politici di San Marino, impongono nuove tasse, ipotecano i beni dello Stato e non riscuotono, a pro' dei diversamente onesti.