Cominciano ad arrivare le reazioni all'articolo di Antonio Fabbri di L'informazione di San Marino sui nomi dei politici coinvolti nel Conto Mazzini, acceso presso la Banca Commerciale Sammarinese poi 'acquisita' da Banca Asset
La prima forza politica a prendere posizione è Noi Sammarinesi.
Da dove arrivano i soldi depositati sui libretti della 'galassia Mazzini' e a quale titolo sono finiti sui conti correnti di alcuni noti politici? Le vicende giudiziarie di Banca Commerciale avevano già da alcuni mesi messo in luce la possibile esistenza di un meccanismo di 'foraggiamento' della politica, attraverso una serie di libretti dai nomi quantomeno fantasiosi. Ora che una parte dell'indagine è stata dissecretata emergono elementi oggettivi che non possono lasciare indifferenti.
Leggi intero comunicato di Ns
Nell'ordine poi sono arrivati:
Fiorenzo Stolfi (Psd)
Gian Marco Marcucci (a titolo personale)
Giuseppe Roberti (a titolo personale)
Valeria Ciavatta (Ap)
Tito Masi (Ap)
Marina Lazzarini, Segretario Psd
Tito Masi (Ap), lettera aperta a La Tribuna Sammarinese
Leggi l'intero articolo di Antonio Fabbri di L'Informazione di San Marino che ha sollevato il caso.
Quadro dei proprietari di Bcs. Vedi anche Bruscoli e la galassia Bcs
AZIONISTI >5% | ||
Quota % | Nome e Cognome/Denominazione | Paese di residenza |
34,3619% | Se.fi s.a. (30% ante 28-10-2011, data agg. libertas) | SAN MARINO |
24,3496% | Trecentouno s.a. (39% ante 10-8-2011; 29,75% ante 28-10-2011, date agg. libertas) | SAN MARINO |
24,034% |
Biciesse s.a. (23%,ante 28-10-2011, data agg. libertas) | SVIZZERA |
17,2545% | Finproject s.a. (8% ante 10-8-2011, 17,25 ante 28-10-2011, date agg. libertas) |