Quantcast
Channel: Libertas.sm - RSS Feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

San Marino. Devastante l'opacita' con le fiduciarieimmagine contenuto San Marino. Devastante l'opacita' con le fiduciarie

$
0
0
San Marino, Conto Mazzini.
Quanto sta emergendo grazie ad Antonio Fabbri di L'Informazione di San Marino,  fa   toccare con mano quanto sia devastante la scelta della classe politica  di mantenere nella opacità il  settore economico, al di là della  ipocrisia delle enunciazioni all'incontrario

Non solo si è fatto finta di abolire le società anonime mantenendo di fatto l'anonimato societario attraverso le fiduciarie.
Si è anche fatto   finta, in certe circostanze,  di abolire i libretti al portatore passando ancora una volta -per metterla in quel posto al Moneyval?- attraverso  attività fiduciarie.
Almeno è questa la interpretazione che potrebbe ricavarsi dai  seguenti due passi.

Dall'articolo di Fabbri di oggi: Tutti i libretti per le cui movimentazioni compare il nome di Luigi Moretti, con il signor Mazzini non hanno apparentemente nulla in comune, a parte, però, la destinazione e la data di estinzione. Infatti anch’essi confluiscono nel mandato fiduciario in Fin Project denominato “Cesare”. Ed è sempre in quel mandato che entra anche il saldo del libretto “Duemilasei”, aperto con l’anagrafica di Giuseppe Mazzini e che viene estinto in che data? Il 19 marzo 2010. Nel mandato fiduciario confluisce così un importo complessivo di oltre 311mila euro. Quindi, i tanti libretti aperti con la provvista creata dal conto corrente di Moretti, hanno finito andare a cascata e nella medesima data nello stesso mandato fiduciario in Fin Project nel quale sono arrivati i denari del libretto “Duemilasei” di Giuseppe Mazzini. Mandato che venne gestito e poi estinto da Gian Luca Bruscoli.

Dall'articolo di Fabbri dell'altro ieri: Ci sono da precisare dei dettagli, rispetto a quanto descritto ieri, sulle movimentazioni riconducibili a Fiorenzo Stolfi tra il 2004 e 2005. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti esisteva un libretto “Giulio2”, aperto nel 2004. Questo libretto è stato alimentato con versamenti fatti da Roberti per un totale di 745mila euro provenienti dal conto “Arrivederci”. Il libretto “Giulio 2” viene estinto a firma di Stolfi che provvede contestualmente a versare l’importo sul libretto al portatore intestato “Giulio”. Questo libretto, infine, viene poi estinto fiduciariamente da Fin Project e riversato su un mandato fi- duciario intestato a Gianluca Bruscoli. Movimenti che Stolfi dice di aver chiarito in tribunale.

Quadro dei proprietari di Bcs. Vedi anche Bruscoli e la galassia Bcs

AZIONISTI >5%

Quota % Nome e Cognome/Denominazione Paese di residenza
34,3619% Se.fi s.a. (30% ante 28-10-2011, data agg. libertas) SAN MARINO
24,3496% Trecentouno s.a. (39% ante 10-8-2011; 29,75% ante 28-10-2011, date agg. libertas) SAN MARINO
24,034%
Biciesse s.a. (23%,ante 28-10-2011, data agg. libertas) SVIZZERA
17,2545% Finproject s.a. (8% ante 10-8-2011, 17,25 ante 28-10-2011,  date agg. libertas)

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

Trending Articles