Continua l'appuntamento con la Sagra Musicale Malatestiana. Venerdì 13 e sabato 14 settembre alle ore 21.30 alla Sala Pamphili del Complesso degli Agostiniani a Rimini debutta in prima assoluta alla 64a Sagra Musicale Malatestiana "Suite Michelangelo", una rilettura a cura del collettivo artistico teatrale Città di Ebla della Suite sulle rime di Michelangelo op. 145 composta nel 1973 da Dmitri Sostakovic con la pianista Shizuka Salvemini e il baritono Riccardo Fioratti.
Uno spazio d’incontro tra poesia e musica attraverso uno scavo interpretativo che tiene conto non solo delle tensioni scatenate fra testo verbale e musicale, ma anche delle relazioni fra i due interpreti della partitura – la pianista Shizuka Salvemini e il baritono Riccardo Fioratti. Nella scelta e ricollocazione delle Rime michelangiolesche il destino del genio rinascimentale incontra quello del grande compositore novecentesco arrivando a condividere così una comune lotta in nome dell’arte.
«Se un allestimento scenico di questa opera può avere un senso è solo richiamando un elemento sostanziale che il teatro chiede per sua stessa natura e che si congiunge perfettamente con lo spirito creativo di questi due grandi visionari: una completa presenza. Una percezione quasi epidermica del suono e delle parole, una vicinanza o una repulsione quasi totale. Un senso di protezione dato dallo spazio o l’immediato ribaltamento in una claustrofobia costrittiva», dichiara il regista Claudio Angelini di Città di Ebla.
Leggi il comunicato Sagra Musicale Malatestiana