Quantcast
Channel: Libertas.sm - RSS Feed
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

San Marino. Il Santo Marino Fondatore e Protettore della Repubblicaimmagine contenuto San Marino. Il Santo Marino Fondatore e Protettore della Repubblica

$
0
0
Oggi, 3 settembre, nella Repubblica di San Marino si celebra la festa del Santo Patrono San Marino, Fondatore e Protettore della Repubblica.

Il convincimento che la Libertas di cui  la comunità gode abbia nel Santo il suo fondamento, informa  tutta la storia sammarinese. Può essere utilizzato come chiave di lettura dei fatti e dei comportamenti sia verso l'esterno  che all'interno. (M. Cecchetti)

Leggi

Il Santo Marino, fondatore e protettore della Repubblica

I festeggiamenti del Santo Patrono in passato

 

 Percorso iconografico sulla conquista della Libertas

                   Il Santo Marino e Donna Felicissima (ricostruzione di S. Giuffrida)

                   L’episodio segna l’inizio della Libertas sammarinese.  Felicissima donerà il Monte  al Santo. Il Santo lo lascerà in eredità  agli abitanti: nel punto di sua morte fattigli chiamare à se, gli esortò a servire à Dio, & à godersi in pace, e in carità comunemente il Monte, che egli in libertà gli lasciava (M. Valli, 1633).

 

9 luglio 1296 a Valle Sant’Anastasio, processo contro la comunità

 

(ab immemorabili tempore… semper fuisse in possessione … neminem Superiorem in temporalibus recognoscendi).

DAL BREVE FIRMATO DA PAOLO III L'11 OTTOBRE 1549

 

Inizio '600: una nuova statua per rinsaldare il legame fra il Santo Marino e la sua comunità. La decisione irremovibile del Consiglio: Il Santo deve essere un tutt’uno, corpo-braccia-mani-monte

ITALIA SACRA (1717): Relinquo vos liberos ....

                                         'Una Repubblica con Principe'

 

Il Santo Marino dopo l'Unità d'Italia 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26691

Trending Articles